About

Artist, photographer and filmmaker, she develops her projects with a personal and intimate narrative using different media including photography, moving images, archive materials, words, sounds and sewing. The relationship between human beings and their environment, the connection to time and memory, stories of traditions and intimate ones, are at the centre of her artistic research. Delves into the topic of the climate crisis by recounting virtuous actions that are being implemented to change course, and explores the issue from a vision of a profound connection between human beings and nature. In 2023, she published the book “Sereno”, a project about her grandfather, the famous weatherman Colonel Edmondo Bernacca, with Forward Edition. In 2021, she published “Lockdown Portrait Stories”a series of portraits taken via webcam during the lockdown period with 89books. Her video documentary “A FRIDDA” about the fishermen village Borgo Marinaro di Punta Longa (Favignana, Sicily) was selected for the Trapani Film Festival 2023. Her work has been published on DRepubblica, Mare Magazine, Yogurt Magazine, Photo Vogue, Harper’s Bazaar Art China, among others. She has exhibited at MACRO Museum of Contemporary Art in Rome, Ragusa Foto Festival, Eco Museo Mare Memoria Viva, Palazzo Florio, Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica, Fondazione Fotografia Modena, Riaperture Photo Festival. She is part of the artistic collective FrazioniResidue, living and working between Palermo and Rome.


Fotografa, artista e filmmaker, sviluppa i suoi progetti con una narrativa personale e intima usando differenti media tra cui fotografia, immagini in movimento, materiali d’archivio, parole, suoni e cucito. La relazione tra gli esseri umani e il loro ambiente, la connessione con il tempo e la memoria, il collettivo e l’individuale, storie di tradizioni e personali, sono al centro della sua ricerca artistica. Affronta il tema della crisi climatica raccontando le azioni virtuose che si stanno mettendo in atto per cambiare rotta, ed esplora la questione partendo da una visione di profonda connessione tra esseri umani e natura. Nel 2023 pubblica il libro “Sereno” un progetto sulla figura di suo nonno, il colonnello Edmondo Bernacca, con Forward Edition. Nel 2021 pubblica “Lockdown Portrait Stories” una serie di ritratti realizzati tramite webcam durante il periodo del lockdown con la casa editrice 89books. Il suo documentario “A FRIDDA” storia del Borgo Marinaro di Punta Longa (Favignana, Sicilia) è stato selezionato al Trapani Film Festival 2023 e proiettato al Pigneto Film Festival, Marettimo Film Festival e altri. I suoi lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, su D Repubblica, Mare Magazine, Yogurt Magazine, Photo Vogue, Harper’s Bazaar Art China. Ha esposto al MACRO Museo di Arte Contemporanea di Roma, Ragusa Foto Festival, Eco Museo Mare Memoria Viva, Palazzo Florio, Ex Stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica, Fondazione Fotografia Modena, Riaperture Photo Festival. Fa parte del collettivo artistico FrazioniResidue. Vive e lavora tra Palermo e Roma.


studio@fulviabernacca.com
For wedding: info@fulviabernacca.com
+39 333 6105256
P.iva 12912231003
Palermo, Italy